I Desideri, dai Wind Summer Festival ad Amici di Maria De Filippi - Video dell'esibizione della coppia di fratelli di fronte alla commissione del talent show di Canale 5. Ecco la biografia dei ragazzi dagli esordi fino ad oggi.
Nella seconda puntata dei Casting della diciottesima edizione di Amici di Maria De Filippi abbiamo visto una vecchia conoscenza di Canale 5 e del piccolo schermo. Stiamo parlando dei Desideri, duo che ha convinto i professori Rudy Zerbi, Alex Britti e Stash dei The Kolors con il brano “Uagliò“.
Una canzone già nota ai più attenti, visto che con questo brano la coppia di fratelli ha vinto i Wind Summer Festival nel 2017 per la sezione Giovani (battendo in finale Mahmood e Shade). Salvatore e Giuliano Iadicicco, figli del cantante neomelodico Nicola Iadicicco, sono entrati a far parte del mondo della musica proprio grazie al papà che ha inciso con loro una serie di canzoni che hanno riscosso un discreto successo anche in Rete.
Tra i tanti successi il brano “Made in Napoli” con la partecipazione di Clementino: la canzone è stata anche inserita nella colonna sonora del film di Luca Miniero “La scuola più bella del mondo“, con Christian De Sica e Rocco Papaleo.
“Sono passati ormai quattro anni, ci trovavamo nel nostro studio di registrazione e stavamo valutando chi chiamare come rapper per un duetto. La decisione è ricaduta su di lui, l’abbiamo contattato e lui è stato felice di collaborare, anche perché conosceva nostro padre di fama. È venuto in studio, ha ascoltato la canzone che gli è piaciuto subito e così ha scritto immediatamente la strofa“, hanno dichiarato in un’intervista.
Dopo aver affiancato il padre, i Desideri hanno avviato la loro carriera solista, pubblicando una serie di brani tutti caratterizzati dall’unione tra sonorità pop, rap e dance, cantate in napoletano. Dopo la vittoria ai Wind Summer Festival, i due ragazzi hanno pubblicato un album con l’etichetta Sony Music e lo scorso anno sono finiti nella rosa dei finalisti del Festival di Sanremo 2018 per la categoria Nuove Proposte.
I Desideri sono molto seguiti sui social network ed infatti il loro ultimo singolo “Tu si a regina mia” ha avuto un vero e proprio boom di visualizzazioni nel giro di poche ore.
“È un progetto al quale io, mio fratello Giuliano, Gianni Pisano e Gaetano insieme a Massimo D’Ambra, produttore musicale, abbiamo dedicato parecchio tempo nell’ambito delle ultime settimane. Ci abbiamo creduto molto sin dall’inizio, abbiamo superato insieme le incertezze, le perplessità e fatto finta di niente dinanzi ai commenti degli scettici. Oggi, il videoclip ufficiale diretto da Luciano Filangieri – a poche ore dall’uscita – viaggia verso le 50.000 visualizzazioni e siamo ventesimi in tendenza su YouTube. Ci abbiamo preso anche questa volta“.